Mi chiamo Emanuel Bullita, questo è ciò che sono!
MOØ-N rappresenta il lato più istintivo e sperimentale del mio lavoro. È uno spazio che accoglie tutto ciò che mi ispira e che mi spinge a creare, che si tratti di un semplice disegno a matita, di un’illustrazione digitale o di un collage visivo più complesso. Ogni mia opera è parte di un processo in continua evoluzione. Il mio lavoro si trasforma costantemente con me.
Ogni progetto è un’occasione per ricominciare.
Ho il bisogno costante di cercare, cambiare prospettiva e dare fiducia del mio istinto creativo.
Le tecniche e gli stili che utilizzo possono cambiare, ma la motivazione che mi spinge a creare resta sempre la stessa: il desiderio di esplorare, di comunicare, di sperimentare. Questo è il cuore pulsante di MOØ-N, non solo un brand ma un linguaggio visivo che nasce da una ricerca continua e da un ascolto costante di ciò che accade dentro e fuori di me.
La creatività nasce dall’ispirazione,
che a sua volta nasce dalla curiosità.
La curiosità permette di osservare,
attraverso l’osservazione si arriva alla comprensione profonda.
Questo ciclo di ispirazione, curiosità, osservazione, comprensione è ciò che alimenta il mio lavoro. Credo che ogni opera sia il risultato di un viaggio: un percorso che inizia con una domanda o un’emozione e si compie nello spazio visivo in cui l’idea prende forma.
Leggere, approfondire, riflettere: tutto fa parte del mio processo creativo. Spesso le immagini che creo sono legate a pensieri, letture o esperienze vissute.
Nulla è casuale. Tutto è connesso.
Creo per un pubblico curioso, attento, capace di andare oltre l’apparenza. Persone che si lasciano attrarre da linguaggi espressivi differenti, che osservano un’opera e cercano in essa qualcosa di più. Il mio desiderio è che in ogni lavoro si possa cogliere una parte di me non solo nel soggetto rappresentato ma anche nell’energia, nelle scelte, nei dettagli che rivelano la mia personalità.
MOØ-N è la mia conversazione continua con il mondo.
Il viaggio è appena cominciato.